PISA IN VOCE 2025

15 FEBBRAIO 2025

Officine Garibaldi
via Gioberti, 39
Pisa (PI)
La voce è uno strumento fondamentale, non solo per chi lavora nel campo della
comunicazione e della performance artistica, ma anche per chi, in ambito medico, si occupa
della sua salute e del suo corretto funzionamento. Il convegno "Pisa in Voce 2025" nasce con
l'obiettivo di unire il mondo delle professioni sanitarie con quello dell'arte vocale, creando un
terreno di confronto tra medici specialisti, logopedisti, audiometristi, audioprotesisti, cantanti
e insegnanti di canto.
L'evento si propone di fornire interventi di alto valore scientifico,
approfondendo temi centrali a tutte queste professioni come l'anatomia e la fisiologia della
fonazione e del feedback uditivo, le patologie e le tecniche di trattamento e di riabilitazione
della voce cantata e parlata. L'evento, attraverso una serie di interventi teorici e workshop
pratici, mira a offrire un'esperienza formativa completa, fornendo strumenti applicabili sia in
ambito medico-riabilitativo che nel contesto pedagogico-artistico.
L'integrazione tra scienza
medica e didattica vocale rappresenta anche lo spirito che muove la lectio magistralis del
corso dedicata all'apprendimento motorio-percettivo e tenuta da Katherine Verdolini Abbott
(University of Delaware, USA), che con la sua ricerca e il suo lavoro ha sottolineato per
decenni a livello internazionale l'importanza della relazione tra arte e scienza.